Ogni oggetto è frutto di una filosofia. Quella degli sci Idris si può riassumere in tre aggettivi: semplici, tecnici ed ecologici.
Li realizza Tom Greenall, inglese trasferitosi per coltivare la sua passione bianca a Chamonix, oggi indiscussa capitale degli sport di quota.
Il primo a nascere dalle mani di Tom è il cuore in legno di pino riciclato, che li rende leggeri e flessibili. Ad esso vengono applicati resistenti fianchi in rovere di provenienza locale. Stesso legno per il top che, con le sue venature e il logo impresso a caldo, conferisce a questi sci il loro appeal tutto particolare.
La soletta, unica parte sintetica, è di prim’ordine: la P-tex 4000 elettra, scorrevole pellicola di polietilene a contenuto di grafite utilizzata normalmente per gli sci da competizione.
Top, cuore e soletta vengono incollati sotto pressa con bio-resine e aggiunta delle fenomenali fibre naturali messe a punto dalla ditta svizzera Bcomp.
Quattro i modelli disponibili: carving, all-mountain, freeride e powder.
Handmade eco skis
Ogni oggetto è frutto di una filosofia. Quella degli sci Idris si può riassumere in tre aggettivi: semplici, tecnici ed ecologici. Li realizza Tom Greenall, inglese trasferitosi per coltivare la sua passione bianca a Chamonix, oggi indiscussa capitale degli sport di quota. Il primo a nascere dalle mani di Tom è il cuore in legno […]