Collaborazione, open source, fare tecnologico, artigianato digitale, condivisione di spazi, competenze e attrezzature. Questi gli ingredienti che ritroviamo con una certa anarchia e varietà in almeno una trentina di realtà italiane, non tutte etichettate ed etichettabili come FabLab, ma tutte che fanno capo alla medesima filosofia. Star dietro alla loro evoluzione è arduo, sono in continuo movimento e la curva di crescita è impressionante se si pensa che tutto è nato e si è sviluppato tra il 2011 e oggi.
(aggiornato a gennaio 2014 – pubblicato su Wired 01-14 / febbraio – carta e web)
LEGENDA MACCHINE IN DOTAZIONE:
– 3d = stampante 3d
– laser = lasercut
– CNC = fresa CNC
– vinyl = vinyl plotter/cutter
– e-lab = laboratorio di elettronica
– arduino = schede di prototipazione (Arduino & C.)
– banco = banco falegnameria e utensili
– +++ = attrezzature varie aggiuntive (tornio, 3d scanner, sartoria, ecc…)
Attivi
1. OFFICINE ARDUINO & FABLAB TORINO
È il capostipite di tutti i Fablab e makerspaces italiani, riferimento per vitalità, formazione e qualità progettuale. Nasce nel 2011 come FabLab Italia – interno alla mostra Stazione Futuro – poi insieme a Officine Arduino diventa luogo di sperimentazione di cui FabLab Torino é l’espressione comunitaria e aperta al pubblico, grazie anche a Toolbox, l’ampio e frizzante spazio di coworking che li ospita. 2+2=5.
Via Egeo, 16 – Torino / info@fablabtorino.org / Referenti: Davide Gomba & Enrico BassiMacchine in dotazione: 3d, laser, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
2. TECHLAB
Area Tabasso – Via Vittorio Emanuele II, 1 – Chieri (TO)
pier@techlab.tl
blog.techlab.tl
Referenti: Paolo Cavagnolo, Pierluigi Vona, Daniele Sandrin
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, plotter, e-lab, arduino, banco, +++
Lavagne old style e lasercut vanno a braccetto in questo spazio di incontro e scambio di idee e competenze, aperto tutti i giorni al centro di Chieri. Un progetto nato grazie a Comune e Provincia, tramite un bando del Piano Locale Giovani e dall’esperienza più che decennale dell’Associazione Patchanka.
–
3. WE DO FABLAB
Via Piemonte, 1 – Fontaneto D’Agogna (NO)
t. 333 3910736
info@wedofablab.com
Referente: Assia Hassanein
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Aperta lunedì, mercoledì e sabato, è una vera officina dove si trovano utensili tradizionali (dalla falegnameria alla macchina da cucire) e digitali che permettono di fare davvero di tutto. È dotato di un’area coworking e una FabLab Kids per i più giovani, propone corsi e workshop ed è sostenuto da Provincia di Novara e Fondazione Mike Bongiorno.
4. FRANKENSTEIN GARAGE
info@frankensteingarage.it
Referente: Andrea Maietta
Vocazione per l’elettronica e una serie di workshop pratici e interattivi (dall’elettronica della sciura Maria all’ABC di Arduino e la stampa 3d) contraddistinguono questa iniziativa milanese nata nel 2011 e senza una sede fissa. L’esperienza accumulata dai fondatori ha dato vita al loro libro “Il Manuale del Maker”.
5. FABLAB MILANO
Via Simone Schiaffino, 11 – Milano
t. 349 3651790
info@fablabmilano.it
Referenti: Massimo Temporelli e Paolo Aliverti
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, vinyl, e-lab, +++
Share, learn, make. Tre parole, una filosofia: FabLab In questo spazio milanese sostenuto dalla Fondazione Mike Bongiorno, le macchine digitali sono un pretesto per incontrarsi, condividere, imparare e poi realizzare i propri progetti.
6. RECIPIENT.CC
Via Villapizzone, 10 – Milano
t. 02 87236480
collective@recipient.cc
Referente: Martino Coffa
Macchine in dotazione: e-lab, arduino, banco, +++
Collettivo di freelance di comunicazione multimediale e produzione audio/video che offre consulenza e mette a disposizione (in affitto) spazi di condivisione e un maker-lab molto ricco dove officina tradizionale, tecnologie analogiche e digitali si incontrano.
7. MIOCUGINO
Via Savona, 97 – Milano
miocugino@miocugino.com
Referenti: Nicola Brambilla, Daniele Usuelli, Marco Sorrentino, Francesco Bariani, Joana Saldanha de Almeida
Macchine in dotazione: 3d, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Miocugino è il tipo giusto a cui chiedere aiuto se hai un’idea. Un’officina di gesta e ingegno dove tra frese, stampanti 3d, trapani e cacciaviti puoi anche trovare chi ti saprà insegnare quello che non sai fare.
8. MILANO MAKERS
Milano – t. 366 2940375
mimafair@milanomakers.com
Referente: Cesare Castelli
Associazione che intende promuovere, sostenere e consolidare tutte le autoproduzioni che gravitano su Milano, premiandone la creatività tramite iniziative varie ed eventi, in collaborazione con le istituzioni e in primis con il Comune.
9. WEMAKE
Milano – t. 329 8616599
hello@wemake.cc
Referenti: Costantino Bongiorno e Zoe Romano
Associazione che eredita l’esperienza di WeFab e promuove la cultura della produzione e del “fare”. Già attiva con corsi e seminari si doterà a breve di un Makerspace Lab e ha dato vita all’iniziativa Popup Makers, un evento mensile per accelerare scambi e collaborazioni tra makers.
10. MADE IN MAGE
Viale Italia, 548 – Sesto San Giovanni (MI)
t. 02 541781
politichegiovanili.mi@arci.it
Una fucina/incubatore di moda e design sostenibile gestita da Arci Milano, i cui spazi (assegnati gratuitamente in comodato d’uso ai vincitori di apposito bando) hanno visto nascere realtà come Vectorealism.
11. FABLAB BERGAMO
(in fase di trasloco) – Bergamo
info@fablabbergamo.it
Referenti: Barbara Ventura, Vittorio Paris, Giovanni Assi
Macchine in dotazione: 3d, CNC, e-lab, arduino, banco
Tra design e artigianato, elettronica e web, utile e dilettevole ecco il FabLab Bergamo che propone workshop, eventi e molto altro per pensare e lavorare tra lasercut, stampanti 3D, processori e circuiti, sempre all’insegna di etica e condivisione.
12. SPAZIO GECO
Via Carlo Magenta, 11 / Zona Borgo Ticino – Pavia
t. 0382 1753005
info@spaziogeco.it
Referenti: Luca De Sanctis, Michele Magnani, Giulia Carlini, Marianna Belvedere
Macchine in dotazione: 3d, CNC, e-lab, arduino, banco, +++
Uno spazio di coworking con un versatile tariffario di utilizzo, dotato di area FabLab aperta venerdì e sabato in cui troviamo stampanti 3d, scanner, sezione di elettronica e molte altre tecnologie (in convenzione con fornitori locali) per sperimentare e realizzare i propri progetti.
13. ON/OFF Officina di Coworking
Strada Naviglio Alto, 4/1 – Parma
t. 0521 270841 / 389 5583856
info@officinaonoff.com
Referenti: Leonardo Barbarini, Francesco Copelli, Alessandro Catellani
Macchine in dotazione: 3d, CNC, e-lab, arduino, banco
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 i giovani dai 16 ai 35 anni di Parma potranno contare gratuitamente, grazie all’Assessorato Politiche Giovanili del Comune, su questo spazio – coworking, incubatore e lab – per realizzare il proprio progetto.
14. FABLAB MUSE
Corso del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento
muse.fablab@muse.it
Referenti: Sabina Barcucci e Matteo Perini
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco
Inaugurato a fine luglio e “full optional” il FabLab nella stimolante cornice del MUSE di Trento ha visto dietro le quinte il lavoro di Massimo Menichinelli, che vi ha riversato tutta la sua esperienza in materia. Il Lab ha iniziato l’attività con le scuole e sicuramente diventerà un punto di riferimento, non solo locale.
15. FABLAB @ TIS innovation park
Via Siemens, 19 – Bolzano
walter.weissensteiner@tis.bz.it
Referente: Walter Weissensteiner
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC
Uno spazio di prototipazione e una lasercut disponibile al pubblico sono i segnali concreti di un FabLab in nascita all’interno del TIS innovation park, centro altoatesino per innovazione, cooperazione e trasferimento delle tecnologie.
16. THE URBAN REEF
Via Michelangelo Buonarroti, 19 – Romano d’Ezzelino (VI)
waveto@theurbanreef.it
Referente: Davide Mantovani
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, e-lab, arduino, +++
Coworking e Lab ben attrezzato dove la contaminazione tra creativi e makers dà vita a un “Reef” nel quale immergersi per realizzare soluzioni nuove e originali di business.
17. FABLAB REGGIO EMILIA
Digital Fabrication Lab @ Spazio Gerra.
Piazza XXV Aprile, 2 – Reggio Emilia
bombardiarchitetto@gmail.com
Referente: Francesco Bombardi
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Ospitato nel dinamico Spazio Gerra, è il secondo Fablab aperto in Italia. Oltre a organizzare corsi, workshop e incontri offre a imprese, scuole, designer e cittadini competenze e strumenti necessari per trasformare le idee in prototipi e prodotti. Riconosciuto Centro di Ricerca Informale, sarà in futuro parte integrante del Tecnopolo che ospiterà Centri di Ricerca e Università.
18. MAKEINBO / FABLAB BOLOGNA
Piazza dei colori, 25 – Bologna
info@makeinbo.it
Referenti: Andrea Melò, Gabriele Carloni, Andrea Sartori
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, e-lab, arduino, banco, +++
Associazione per la cultura “maker” e l’artigianato digitale a Bologna e dintorni, ha aperto a dicembre l’Ospedale per le stampanti 3D (appuntamento settimanale il mercoledì) e dato vita al FabLab Bologna per fabbricare idee condividendo il sapere, le mani e le macchine
19. CENTRO SVILUPPO PROGETTI
Viale Zaganelli, 26 – Massa Lombarda (RA)
t. 0545 82966
info@centrosviluppoprogetti.it
Referente: Massimo Moretti
Macchine in dotazione: 3d, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Lab spin off Confindustria/università da cui, tra le altre cose, è nato il progetto WASP che, dall’idea di stampare in 3D una casa in argilla, ha portato alla costruzione delle stampanti più veloci e precise che hanno vinto il Green Award 2013 al 3D Print Show di Londra.
20. FABLAB GENOVA
LSOA Buridda – Via Bertani, 1 – Genova
fablabgenova@gmail.com
Macchine in dotazione: 3d, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Aperto materdì sera a partire dalle 20 e domenica dalle 16, ha superato da poco l’anno di vita ed è uno spazio “open” gratuito dove trovate stampanti 3D, fresa, tornio, saldatrice, trapano a colonna, sega circolare, ecc… e sempre qualcuno a darvi una mano. Unico ovvio “must” la condivisione di progetti e idee.
21. FABLAB FIRENZE
Via Panciatichi, 14 / Edificio E – Firenze
info@fablabfirenze.org
Referenti: Mattia Sullini e Lucio Ferella
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, e-lab, arduino, banco, +++
Tempio nato di recente del “learn, make, share” e dell’approccio P2P che punta a formazione e contenuti, e che ha dato una sede a un gruppo brillante già ben sviluppato e consolidato anche tramite varie valide esperienze d’impresa: non mancano idee e iniziativa, né di conseguenza i risultati.
22. FABLAB CONTEA
Contea, frazione di Rufina – Firenze
fablabcontea@gmail.com
Referenti: Lorenzo Hervatin, Giacomo Falaschi, Guido Lippi, Piero Fabiani, Bernardo Santoni
Macchine in dotazione: 3d, CNC, banco, +++
Passione, dedizione e voglia di fare per questo gruppo di ragazzi che in una ex macelleria (proprietà di uno di loro) ha dato vita a un Fablab, tra curiosità ed entusiasmo della comunità locale.
23. FABLAB PISA
Largo Lucio Lazzarino, 1 / Centro di Ricerca E. Piaggio – Pisa
info@fablabpisa.org
Referenti: Carmelo De Maria, Daniele Mazzei, Gualtiero Fantoni, Salvatore Balestrino
Macchine in dotazione: 3d, CNC, e-lab, arduino, banco
Attivo e ben accessoriato si nasconde come una bat caverna (si vocifera anche di una segreta sede Livornese) tra i meandri dell’Università (fornisce sostegno alla didattica per alcuni corsi). Ha dato uno spazio fisico alla comunità virtuale del consolidato LeaningLab.org.
24. RINOTECA
Corso Carlo Alberto – Ancona
t. 329 1145103
rinoteca03@gmail.com
Referenti: Vincenzo Fortunato e Claudio Rinaldi
Macchine in dotazione: CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Nato nel 2012, il primo FabLab delle Marche ha preso il nome dal suo fondatore (Rino) e riunisce all’insegna della condivisione un’officina di falegnameria, un laboratorio di serigrafia artigianale e mille mestieri handmade.
25. GREEN TALES / FABLAB TERNI
t. 335 5442353
Via Luigi Casale, snc – Terni
info@greentales.it
Referenti: Alessandro Fancelli, Damiano Gaggia, Giuseppe Berni, Valentina Paci
Macchine in dotazione: 3d, CNC, +++
Neonato spazio FabLab creato da Green Tales, una start up che è nata marzo 2013 da due studi di comunicazione integrata, design e dell’architettura, e che punta su propotipazione e innovazione di processo della filiera produttiva.
26. FABLAB ROMA MAKERS
Via E. Frediani, 50/a – Roma
t. 06 64420677
info@romamakers.org
Referente: Stefano Varano
Macchine in dotazione: 3d, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Progetto interamente autofinanziato di Officine Roma Makers che si propone di semplificare l’accesso alle tecnologie digitali di prototipazione e produzione in piccola scala, quali strumenti per una rinnovata cultura del design.
27. UNTERWELT
Via Agostino Bertani, 21A – Roma
info@unterwelt.it
Referenti: Alessandro Ranellucci, Matteo Carnevali, Federico Baciocchi, Antonio Ianiero
Macchine in dotazione: 3d, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Storico e vitale lab, luogo di incontro, incubatore di idee e progetti nel cuore di Roma. Aperto su invito è posto ideale per toccare con mano ciò che di meglio nasce quando tecniche e tecnologie si uniscono ad arte e artigianato.
28. SPQWORK
Via Portonaccio, 23/B – Roma
t. 329 1375521
info@spqwork.com
Referente: Tommaso Spagnoli
Macchine in dotazione: 3d, laser, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco, +++
Head Quater e Fab Quarter: due aree separate ma comunicanti per un ampio coworking (aperto 24 h) e un Fablab, in cui ritroviamo spirito giovane e tecnologie tradizionali e digitali. Anche incubatore di piccoli artigiani.
29. FABLAB NAPOLI
Corso Campano, 134 / Palazzo Palumbo – Giugliano in Campania (NA)
contatti@fablabnapoli.it
Referenti: Antonio Grillo e Filippo Sessa
Macchine in dotazione: 3d, CNC, vinyl, e-lab, arduino, banco
In fase startup e con sensibilità per design, modellazione e archittettura, il FabLab Napoli è libero luogo aggregatore di idee, persone, creatività e macchine per generare prodotti innovativi. Da segnalare il progetto di robotica/elettronica “Bits for fun” dedicato ai bambini dai 6 anni in su.
30. URBAN FABLAB
Via Cordoglio, 104 – Napoli
info@urbanfablab.it
Referente: Paolo Cascone
Macchine in dotazione: 3d, CNC, e-lab, arduino, banco, +++
Tra ecological design e progettazione parametrica un FabLab che si propone di lavorare su scala architettonica e urbana, mettendo in relazione comunità scientifica, istituzioni locali e collettività. Ha lanciato da poco African Fabbers, innovativo progetto sociale di scambio tra makers di Africa ed Europa.
31. MEDITERRANEAN FABLAB
Via Alcide De Gasperi, 23 – Cava De Tirreni (SA)
medfablab@medaarch.com
Referente: Amleto Picerno Ceraso
Macchine in dotazione: 3d, printer, CNC, vinyl, e-lab, arduino, +++
Aperto martedì, mercoledì e venerdì si muove all’interno della Mediterranean Academy of Architecture e fa formazione e ricerca su fabbricazione digitale e design computazionale. Ma è anche un Lab dove scuole, aziende, istituzioni, artigiani e cittadini possono realizzare idee con l’aiuto di tutor esperti.
32. FABLAB PALERMO
Via XX Settembre, 36 – Palermo
t. 338 4760108
palermomakers@gmail.com
Referenti: Demetrio Siragusa
Macchine in dotazione: 3d printer, fresa CNC, electronic lab, arduino, banco, altro
Al momento il Fablab attivo più a sud d’Italia: totalmente autofinanziato, coinvolge un nutrito gruppo di persone mettendo in contatto chi fa innova/azione a Palermo, che sia maker, artigiano, hacker, designer o innovatore in genere.
Work in progress
33. FABLAB VARESE
34. FABLAB VERONA
35. FABLAB RIMINI
t. 335 1397538
info@makern.it
Referenti: Luca Berardi, Maicol Urbinati, Valentina Urbinati
36. FABLAB PESCARA
37. FABLAB ABRUZZO
38. FABLAB MONDO DIGITALE
Via del Quadraro, 102 – Roma
t. 06 42014109
info@mondodigitale.org
Referenti: Mirta Michilli, Elisa Amorelli
39. FABLAB DI SARDEGNA RICERCHE
(sarà attivo dal 31 gennaio 2014)
Edificio 2, Piscinamanna – Pula (CA)
t. 070 92432223
fablab@sardegnaricerche.it
Referenti: Sandra Ennas, Aldo Diana, Fabrizio Sotgiu, Francesca Mereu
40. FABCALAB
Cosenza
t. 392 5062493
graphid3a@gmail.com
Referente: Paolo Mirabelli
41. FABLAB CATANIA
info@fablabcatania.eu
Referente: Carmen Russo
42. FABLAB SIRACUSA
fablabsiracusa@gmail.com
Referenti: Massimo Di Rocco e Massimo D’Aiello