FABLAB Italiani & Co.

Una carrellata per Wired delle realtà italiane, non tutte etichettate ed etichettabili come FabLab, che promuovono innovazione facendo perno su collaborazione, open source, fare tecnologico, artigianato digitale e condivisione di spazi, competenze e attrezzature.
Articoli Wired
Giornalismo, sicurezza e valanghe: 10 cose da sapere

Cultura e consapevolezza sono la chiave della sicurezza: ecco cosa fare per prevenire e ridurre il rischio e il numero degli incidenti mortali in valanga.
Articoli Planetmountain
Kilian Jornet: Cervino in meno di 3 ore

Il 21 agosto 2013, Kilian ha superato ancora una volta se stesso nel battere un primato che resisteva dal 1995: salire e scendere il Cervino (4476 m), alias Matterhorn, lungo la Normale italiana, partendo dalla chiesa di Cervinia (2007 m), toccando la vetta e tornando al punto di partenza in 2 ore, 52 minuti e 2 secondi.
Articoli Planetmountain
Kilian Jornet: the perfect endurance man

171 cm di altezza per 58 kg di peso, 8,7% di massa grassa e 46,1% di muscoli,Kilian Jornet Burgada è l’atleta di resistenza più forte e versatile della sua generazione.
Articoli Wired
CAMP-lab: qualità artigiana ed eccellenza tecnologica

Quando si varca la soglia del Centro Ricerca e Sviluppo di CAMP, si ha l’impressione di entrare in un coworking newyorkese. Grande stanza luminosa, ampi spazi, cinque o sei tavoli, volti giovani, sorridenti, concentrati. Ci sentiamo di troppo e invece veniamo accolti nel migliore dei modi. Sugli schermi software di modellazione su cui ci viene […]
ALP Articoli
Notti magiche sulla ovest della Egger

I Ragni di Lecco conquistano la grande inviolata della Patagonia.
ALP Articoli
ITW Markus Eder

Tutta la passione dell’unico giovanissimo italiano che gareggia al Freeride World Tour.
Nicolas Hale-Woods: la storia del Freeride World Tour

Com’è nato l’evento bianco più spettacolare del Pianeta? Quali nomi ne hanno fatto la storia? A che modelli si è ispirato? Quali valori animano la sua community? Come è cambiato lo stile di sci e tavola? Chi sono i volti di domani? Come si costruisce oggi una run vincente? Tutte le risposte di chi ha creato il Freeride World Tour!
Inverno amaro
Un bilancio sintetico delle spedizioni invernali 2012-2013 in Himalaya, su Broad Peak e Nanga Parbat.
ALP Articoli
Handmade eco skis

Ogni oggetto è frutto di una filosofia. Quella degli sci Idris si può riassumere in tre aggettivi: semplici, tecnici ed ecologici. Li realizza Tom Greenall, inglese trasferitosi per coltivare la sua passione bianca a Chamonix, oggi indiscussa capitale degli sport di quota. Il primo a nascere dalle mani di Tom è il cuore in legno […]
Articoli Wired