CAMP-lab: qualità artigiana ed eccellenza tecnologica

Quando si varca la soglia del Centro Ricerca e Sviluppo di CAMP, si ha l’impressione di entrare in un coworking newyorkese. Grande stanza luminosa, ampi spazi, cinque o sei tavoli, volti giovani, sorridenti, concentrati. Ci sentiamo di troppo e invece veniamo accolti nel migliore dei modi. Sugli schermi software di modellazione su cui ci viene […]

ALP Articoli

Notti magiche sulla ovest della Egger

Matteo Della Bordella si riposa al Colle Lux

I Ragni di Lecco conquistano la grande inviolata della Patagonia.

ALP Articoli

ITW Markus Eder

Markus Eder

Tutta la passione dell’unico giovanissimo italiano che gareggia al Freeride World Tour.

ALP Articoli

Scarica PDF

Nicolas Hale-Woods: la storia del Freeride World Tour

Nicolas Hale-Woods all'Xtreme di Verbier, tappa conclusiva del Freeride World Tour (photo: J. Bernard / www.freerideworldtour.com)

Com’è nato l’evento bianco più spettacolare del Pianeta? Quali nomi ne hanno fatto la storia? A che modelli si è ispirato? Quali valori animano la sua community? Come è cambiato lo stile di sci e tavola? Chi sono i volti di domani? Come si costruisce oggi una run vincente? Tutte le risposte di chi ha creato il Freeride World Tour!

ALP Articoli

Scarica PDF

Inverno amaro

Un bilancio sintetico delle spedizioni invernali 2012-2013 in Himalaya, su Broad Peak e Nanga Parbat.

ALP Articoli

Patagonia: Footprint Chronicles e futuro – ALP 280

Il logo del progetto Footprint Chronicles

La strategia del brand Patagonia per un futuro migliore: con il progetto Footprint Chronicles si gettano le basi per la tracciature completa dei prodotti, la garanzia di condizioni di lavoro sane per tutta la filiera produttiva e il contenimento al minimo degli impatti ambientali.

ALP Articoli

Scarica PDF

Nicolas Favresse / Jam climbing

Nicolas Favresse alla ricerca di un bidito nascosto sul 15° tiro della via South Africa, Torres del Paine, Cile (foto B. Ditto)

Una sintetica storia di Nicolas Favresse: episodi raccontati in prima persona dal climber belga che ha stupito e divertito tutto il mondo arrampicando con perizia le più grandi big wall del Pianeta, sempre accompagnato da suo strumento musicale.

ALP Articoli

Scarica PDF

Mano Morta e il professore – di Fabio Palma – ALP280

La lavagna su cui scrive il professore di fisica Larry Gopnik nel film "A Serious Man" dei Coen Bros

Uno splendido racconto visionario su immaginazione, montagna, bellezza, velocità, sacro, profano… e naturalmente futuro.

ALP Articoli

Scarica PDF

Leggeri, veloci, calmi, visibili e sensibili – Futuro

Acquerello Giorgio Griffa

Cinque proposte di valori per il nostro futuro, scaturite dall’aver curato e coordinato il numero speciale di ALP280, “Futuro – Stories & Values”.

ALP Articoli

Scarica PDF

Riccardo Luna: condivisione e cultura digitale per tutti

Riccardo Luna

Ex direttore e fondatore di Wired Italia, Riccardo Luna è sicuramente una delle persone che maggiormente ha avuto a che fare in questi anni con tema il tema dell’innovazione. Gli abbiamo posto qualche domanda flash in occasione di ALP280 – Speciale Futuro.

ALP Articoli

Scarica PDF