ISTA: divertirsi a scuola di neve e sicurezza

Non solo saper utilizzare artva, sonda e pala – ma soprattutto sapere come muoversi per non doverli utilizzare! Seguite un corso dell’International Snow Training Academy (ISTA): è il consiglio migliore di inizio stagione per tutti voi, amanti della neve e del freeride.
Dieci anni di Freeride World Tour: Roots & Rules!

Le radici, la storia, le regole del gioco, un piccolo glossario per freerider in fasce, nonché i valori e i fattori chiave di una run del Freeride World Tour. Compie quest’anno dieci anni di vita ed è il circuito di gare di freeride big mountain più spettacolare e conosciuto del mondo.
Candide Thovex 4.0 by Faction: spirito free

Pensati e disegnati per la powder e il backcountry, fuori dal battuto, che le condizioni siano ideali o meno, esprimono il loro meglio. I 118 mm sotto il piede, un cuore leggero in legno di balsa nonché un buon rocker su punta e coda, permettono galleggiamento e facilità di conduzione e salto davvero stupefacenti: tritano tutto e passano ovunque.
Alpi di Lyngen: linee inedite vista mare

Norvegia freeride! Tra i fiordi, scarponi ai piedi, si scende a terra dalla barca a vela sotto lo sguardo attonito dei delfini. Poi sci a spalle, fino alla neve. Pelli di foca, fino in vetta. E giù a capofitto si torna al mare. Poi via per mare verso la prossima sciata.
Monego & Bordoni: come si diventa freerider?

Un’intervista parallela per scoprire come nasce la passione freeride, attraverso la loro vita dietro le quinte… le loro storie, i loro spot preferiti, il loro modo di leggere un pendio… e qualche suggerimento per sciare meglio!
Kyrgyzstan: gente e powder dei Monti Celesti

Il viaggio di scambio, sci e turismo locale organizzato da Faction Skis e Gear 4 Guides in Kyrgyzstan: dalla condivisione con le guide e gli abitanti locali di Arlanbob alle acrobazie di Arnaud Rougier e Laurent Gauthier in questo paradiso di montagne selvagge ideali per praticare backcountry e freeride.
Freeride: perché vietare non è la soluzione

L’idea di vietare indiscriminatamente ogni attività fuoripista è prettamente italiana, e periodicamente viene riproposta… ecco perché non solo non sarebbe la soluzione, ma sarebbe un dannoso passo indietro.
Prali: rinascita freeride

Qualche ora nella powder di Prali può cambiarti la giornata, la settimana, la stagione… Prali è così, ti sorprende e lascia il segno: una piccola porzione di Canada parcheggiata dietro l’angolo.
Vallée Blanche Experience

Giornata intensa e 20 km sci ai piedi nel cuore del Monte Bianco. Una classicissima, inconfondibile e meravigliosa. La regina delle traversate su ghiacciaio in sci nelle Alpi, con Jon e Matt due guide d’eccezione, atleti ambassador di Patagonia.
Freeride: in primis le regole del gioco

Un punto della situazione su legislazione in vigore e regolamentazione dello sci freeride e fuori pista in Italia.